Home

I miei libri

Vite Spezzate è un viaggio nella memoria e nelle memorie attraverso una serie di testimonianze e un percorso fotografico in alcuni campi di concentramento, in particolar modo quelli di Auschwitz e Birkenau.
Le immagini, le parole, le sensazioni e le emozioni che sopravvissuti, familiari, studenti hanno vissuto durante il loro pellegrinaggio.
Perché, adesso e sempre, abbiamo il dovere di ricordare e tramandare una delle pagine più atroci della storia dell’umanità, affinché il male assoluto non possa ripetersi mai più.
Un percorso in alcuni campi di concentramento, attraverso fotografie e testimonianze vissute da chi ha compiuto un viaggio della Memoria.

Mani è un viaggio nei borghi e nelle città d’Italia, attraverso i gesti precisi, sapienti, antichi degli artigiani che resistono all’omologazione, alla produzione di massa, e mantengono vivi mestieri scomparsi o in via di estinzione che un tempo popolavano i centri storici.
Quello che si racconta attraverso le mie immagini sembra un mondo che sta poco a poco scomparendo, che bisogna andare a cercare, ma che ancora – tenacemente e orgogliosamente – resiste. Le mani degli artigiani di ieri e di oggi chiedono attenzione, cura, passione, quelle che loro mettono in ogni singolo gesto e che attraverso questi scatti si vuole salvare per sempre. Ogni immagine racconta mani capaci di creare ancora meraviglie, un’arte autentica anche in umili oggetti di uso quotidiano. È una bellezza che ci ricorda la nostra storia e ci riporta alle nostre radici.